Messages in this thread |  | | Date | Sun, 1 Jan 2023 17:31:45 +0100 | From | Federico Vaga <> | Subject | Re: [PATCH] doc:it_IT: fix of 2 typos |
| |
On Sun, Jan 01, 2023 at 04:55:48PM +0100, Fabio Fantoni wrote: >Fix of 2 typos spotted reading documentation in italian > >Signed-off-by: Fabio Fantoni <fantonifabio@tiscali.it>
Acked-by: Federico Vaga <federico.vaga@vaga.pv.it>
Thanks
>--- > .../translations/it_IT/process/maintainer-pgp-guide.rst | 2 +- > Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst | 2 +- > 2 files changed, 2 insertions(+), 2 deletions(-) > >diff --git a/Documentation/translations/it_IT/process/maintainer-pgp-guide.rst b/Documentation/translations/it_IT/process/maintainer-pgp-guide.rst >index a1e98ec9532e..37a8ecb00af2 100644 >--- a/Documentation/translations/it_IT/process/maintainer-pgp-guide.rst >+++ b/Documentation/translations/it_IT/process/maintainer-pgp-guide.rst >@@ -163,7 +163,7 @@ chiave principale attraverso firme certificate. È quindi importante > comprendere i seguenti punti: > > 1. Non ci sono differenze tecniche tra la chiave principale e la sottochiave. >-2. In fesa di creazione, assegniamo limitazioni funzionali ad ogni chiave >+2. In fase di creazione, assegniamo limitazioni funzionali ad ogni chiave > assegnando capacità specifiche. > 3. Una chiave PGP può avere 4 capacità: > >diff --git a/Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst b/Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst >index a3bb0008837a..c2cfa0948b2b 100644 >--- a/Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst >+++ b/Documentation/translations/it_IT/process/submitting-patches.rst >@@ -340,7 +340,7 @@ Assicuratevi di dire ai revisori quali cambiamenti state facendo e di > ringraziarli per il loro tempo. Revisionare codice è un lavoro faticoso e che > richiede molto tempo, e a volte i revisori diventano burberi. Tuttavia, anche in > questo caso, rispondete con educazione e concentratevi sul problema che hanno >-evidenziato. Quando inviate una version successiva ricordatevi di aggiungere un >+evidenziato. Quando inviate una versione successiva ricordatevi di aggiungere un > ``patch changelog`` alla email di intestazione o ad ogni singola patch spiegando > le differenze rispetto a sottomissioni precedenti (vedere > :ref:`it_the_canonical_patch_format`). >-- >2.25.1 >
-- Federico Vaga
|  |